Con il nuovo Airbus A220-300, Air France guarda anche all’ambiente

0
15

Air France guarda all’ambiente con l’introduzione dei nuovi Airbus A220-300 che garantiscono anche prestazioni energetiche migliori e un maggior comfort per i passeggeri.

L’obiettivo della compagnia aerea Air france di svecchiare la sua flotta – in particolare i modelli Airbus A318 e A319 e alcuni A320 – ha portato alla scelta di 60 nuovi Airbus A220-300, caratterizzati da una migliore gestione energetica che consentiranno di ottimizzare i costi operativi di volo.

Una scelta che guarda ai conti economici – sempre più sfidanti per le compagnie aeree – ma anche all’ambiente e al comfort dei passeggeri, grazie alle caratteristiche dei nuovi veivoli.

L’introduzione dei nuovi A220-300 segue quella degli Airbus A350 per le tratte a lungo raggio e prelude a un completo rinnovamento della flotta.

Airbus A220-300, efficienza ambientale ed economica

Il nuovo veicolo è considerato l’aereo a corridoio singolo più innovativo ed efficiente della sua categoria: permette infatti, secondo le stime di Air France, una riduzione dei costi per posto a sedere del 10% rispetto ai modelli che va a sostituire e permette di ottenere prestazioni energetiche interessanti: il 20% in meno di consumo di carburante ed emissioni di CO2 ridotte del 20%.

Caratteristiche decisive per la strategia di sostenibilità di Air France: entro il 2030, infatti, la compagnia aerea punta alla riduzione delle sue emissioni globali di CO2 per passeggero/km del 50% rispetto al 2005 (del 15% in termini assoluti).

Inoltre, Air France sta lavorando con tutti i suoi stakeholder e con le autorità pubbliche per raggiungere l’obiettivo climatico di zero emissioni nette di CO2 entro il 2050.

Questo nuovo aereo dalle prestazioni energetiche ineguagliabili rappresenta una risorsa importante per Air France. A oggi, il rinnovo della flotta è la principale fonte di riduzione delle emissioni di CO2, ed è per questo che continuiamo a investire in aerei di ultima generazione” ha dichiarato Benjamin Smith, Ceo di Air France-Klm.

Migliorato anche il comfort per i passeggeri: innanzitutto le emissioni acustiche del veivolo sono inferiori del 34% rispetto ai modelli sostituiti.

L’Airbus A220-300 – che dispone di 148 posti – avrà una configurazione della cabina 3-2 (5 posti trasversali) che offre all’80% dei clienti un posto vicino al finestrino o al corridoio.

Dispone di due cabine di viaggio, Business ed Economy e dell’accesso ad Air France Connect, il servizio Wi-Fi di bordo della compagnia.

Il sedile è il più largo (48 cm), è reclinabile fino a 118 gradi e ha un poggiatesta regolabile, un rivestimento in pelle e un cuscino di seduta ergonomico per un maggiore comfort.

Il tavolino dispone di porte Usb A e C individuali e un porta tablet o smartphone integrato nello schienale.

L’arrivo di un nuovo aereo è sempre un’occasione speciale per una compagnia aerea. Tutti i team di Air France hanno trascorso più di due anni a preparare questo momento e siamo entusiasti di vedere i nostri clienti scoprire il livello ottimale di comfort offerto da questo velivolo” ha aggiunto Anne Rigail, Ceo di Air France.

Su questi veivoli, come su tutta la flotta Air France, l’aria della cabina verrà rinnovata ogni 3 minuti grazie a un sistema di riciclo dell’aria con filtro Hepa (High Efficiency Particulate Air) che elimina il 99,9% delle particelle e dei virus.

L’articolo Con il nuovo Airbus A220-300, Air France guarda anche all’ambiente è stato pubblicato su Magazine Green Planner.