default feature image

Il 23 e 24 settembre il quartiere CityLife di Milano ospiterà Citytech, l’appuntamento nazionale dedicato alla mobilità nuova. Tecnologie innovative, scenari di sviluppo, test ride e convegni con personalità di spicco. Greenplanner.it è media partener della manifestazione

Ci siamo: domani inizia Citytech 2021, manifestazione nella quale si parlerà di cambiamenti e di scenari futuri, in particolare nel settore che più di tutti coinvolge cittadini e imprese, quello della mobilità.

Mobilità che deve diventare sempre più sostenibile – ambientalmente ma anche socialmente – per ridurre l’inquinamento atmosferico nelle nostre città e restituire ai cittadini gli spazi urbani, offrendo loro modi alternativi e dolci per spostarsi.

Il programma di Citytech è stato studiato per informare sulle tematiche più innovative del momento nei settori mobilità e trasporti, proponendo dibattiti e creando opportunità di networking tra fornitori, clienti e partner.

La proposta tematica di Citytech si è focalizzata – vista la situazione dalla quale arriviamo – sulle seguenti tematiche: efficienza e sicurezza del trasporto pubblico, politiche per la gestione degli spazi aperti, nuovi tempi della città e smart working, sharing mobility, veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica, micromobilità, connettività, big data e soluzioni per la sosta.

Gli appuntamenti principali di Citytech 2021

Dott, startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana in sharing, presenterà la prima e-bike targata dott, che sarà presto sulle strade italiane per dare un’ulteriore alternativa sostenibile, agile e conveniente per i piccoli spostamenti urbani.

La bicicletta a pedalata assistita sarà presentata giovedì 23 settembre 2021, alle ore 11:30, presso lo stand Dott all’interno di Citytech, al piano inferiore di CityLife.

Interverrà Andrea Giaretta, regional general manager per il Sud Europa di Dott, che illustrerà le caratteristiche tecniche della bicicletta.

Giovedì 23 alle ore 9:30 l’apertura dei lavori sarò a cura di Mauro Bonaretti, capo dipartimento della Mobilità Sostenibile del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

A seguire dalle ore 10 il convegno L’evoluzione della città in cui si parlerà di come la transizione ecologica e la nuova urbanistica stiano rivoluzionando le nostre città.

Interverranno, tra gli altri, le aziende Sicily by Car, Bosch, Estrima e Be Charge, insieme agli assessori del Comune di Milano Marco Granelli e Pierfrancesco Maran.

Giovedì 23 alle ore 14:30 verranno presentati i nuovi scenari per un trasporto pubblico che cambia volto e si fa sempre più sostenibile, sicuro e on-demand.

Se ne parlerà nel convegno L’evoluzione del trasporto pubblico locale insieme ad Atac, TperR, Atm, Solaris, Enel X e diversi servizi innovativi come myCicero, Tranzer e ioki.

Venerdì 24 alle ore 9:30 tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di vivere la mobilità con gli interventi di Voi, Dott, Link, 2hire, Arval, Share Now e Telepass che si confronteranno con le città di Bologna, Milano, Roma e Torino per un dibattito su L’evoluzione della mobilità individuale.

Il programma completo della manifestazione – che vede Greenplanner.it tra i media partner – è disponibile sul sito web della manifestazione.

L’articolo Al via Citytech, l’appuntamento sulla mobilità: scenari e tecnologie è stato pubblicato su Magazine Green Planner.

Di Paolo Galli

Dal 1995 mi occupo di comunicazione online: ho lavorato in IBM, Microsoft e per oltre 15 anni in Virgilio come responsabile editoriale.