Bene, bravo, bis… a parte qualche problema con le accentate (che in questo secondo test ho provato a sostituire usando la codifica HTML senza successo, tutto ha funzionato a dovere.
Come ho fatto? Semplice:
- ho creato un account su ping.fm
- ho configurato il servizio tumblr
- ho installato in Windows Live Writer il plugin xPollinate (l’unica accortezza è di avere l’ultima versione di WLW (14.0.8117.416)
- ho inserito al suo interno la chiave di sicurezza fornita da ping.fm
- ho pubblicato il post su un blog fittizio (questo perché sul mio dominio ho una sezione dedicata a Tumblr e ho il blog personale. Non volevo duplicare i contenuti)
- et voilà…
Spero sia tutto chiaro, non mi sono dilungato nella descrizione dei vari passaggi perché sono davvero estremamente semplici.
Nota bene: ho constatato 2 piccoli problemi che mi hanno costretto (per ora) a usare direttamente la dashboard di Tumblr. Il primo è che le accentate continuano ad apparire in modo non corretto. Il secondo – più fastidioso – è che anche la modifica del post viene considerata come una nuova pubblicazione e duplica i contenuti. Ma per il resto sono soddisfatto!