Con l’Sdgs Festival, CivicaMente punta a entrare in contatto con docenti e studenti per ragionare sui 17 obiettivi dell’Onu e provare a metterli in campo.

Per entrare nel merito degli Sdgs, ovvero i 17 Goal dell’Onu e spiegarli ai ragazzi di tutta Italia, CivicaMente, società benefit specializzata nell’uso della tecnologia digitale, ha organizzato per la prossima settimana l’Sdgs Festival, un evento didattico digitale, a partecipazione gratuita, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia.

L’appuntamento è dal 22 al 24 febbraio, dalle ore 9 in diretta streaming su EducazioneDigitale.it; i 17 goal Onu saranno trattati, esplosi e correlati alla transizione digitale ed ecologica in atto.

Ogni giornata del festival è incentrata su aspetti di sostenibilità specifici: sociale, economico e ambientale. Si terranno talk, interviste, live show finalizzati a far incontrare il mondo della scuola con fondazioni, istituzioni, imprese e realtà attive nell’education pronte a supportare gli istituti scolastici nella loro attività fondamentale, formare e ispirare le nuove generazioni.

Alcuni degli appuntamenti principali saranno focalizzati su crisi climatica, innovazione, plastica e disinformazione, educazione finanziaria, rigenerazione ed economica circolare, agricoltura sostenibile e molto altro.

Tra le società impegnate attivamente con progetti di sostenibilità interverranno Bayer, Bper Banca, Corepla, Enel Foundation, Federchimica, Flowe, Fondazione The Bridge, Johnson&Johnson, Leroy Merlin, Melinda, Mitsubishi, ZeroCO2.

Gli studenti saranno chiamati a partecipare inoltre a sondaggi real time lanciati direttamente dai relatori nel corso del loro intervento con l’intento di ottenere una percezione del sentiment degli studenti verso le tematiche discusse così da orientare in modo efficace la loro formazione e ispirarli sugli obiettivi dell’Agenda 2030.

Crediti immagine: Depositphotos

L’articolo A scuola per imparare a conoscere i Goal dell’Onu è stato pubblicato su Magazine Green Planner.

Di