Ambaradan: quando le parole ingannano

0
56
default feature image

La battaglia dell'Amba AradamFin da bambino conoscevo questa parola, Ambaradan, dal suono divertente ed esotico che non significava assolutamente nulla ma permetteva di dare forma verbale alla confusione.

Che amabaradan che è successo…

Poi, l’altro giorno,mi capita sotto gli occhi un post di Matteo Bordone (al momento non raggiungile…), che spiega l’origine del termine.

Pazzesco! Come riportato in parte anche da Wikipedia, il termine ambaradan prende il nome da una battaglia occorsa durante la guerra d’Etiopia (sull’altopiano dell’Amba Aradam) in cui i militari italiani utilizzarono armi chimiche per compiere un vero e proprio eccidio.

Sono rimasto sorpreso dalla mia ignoranza ma mi sono anche accorto che questa condizione è diffusa e generale: digitando la parola su Google ecco che sono molti i siti ludici, addirittura dedicati al divertimento dei bambini che utilizzano questo termine.

Sarebbe il caso di porvi rimedio, per rispetto!