Taglia su chi ha lavorato al sito di trenitalia… il servizio di acquisto online dei biglietti va a singhiozzo (più no che sì per la verità).
E anche sui Frecciarossa pare non se la passino bene!
Molto interessante il pezzo di TechCrunch che vi segnalo in questo post e che riguarda la monetizzazione dei propri contenuti sulle piattaforme “mobile”.
In estrema sintesi, Eli Portnoy, CEO e cofondatore di ThinkNear, società di consulenza proprio sulla scelta degli investimenti pubblicitari sul mobile, afferma che ci vuole più che una tiepida attesa del denaro che arriva dall’ADV.
Ci vuole iniziativa… ma leggetevi le considerazioni direttamente dal suo pezzo Monetizing Mobile Requires More Than Just Waiting For Ad Dollars.
Il layout per il vostro sito è pronto, spazi, colonne, header e footer sono al posto giusto ed ecco che vi nasce il primo dubbio…
Quale font uso per dare enfasi ai miei contenuti?
Se il dubbio non vi è nato… male, molto male perché la tipografia è un aspetto determinante di un progetto web. Tanto determinante che le moderne teorie minimaliste fanno addirittura a meno della grafica basandosi esclusivamente sulla scelta tipografica.
Insomma, se non sapete se scegliere un Georgia piuttosto che un Comic Sans allora è il caso che vi facciate dare una mano da una grafica – non è un paradosso? – interattiva che vi guiderà alla scelta giusta per le vostre esigenze. Come? Semplice, fate clic qui.
Se vogliamo lo possiamo anche solo chiamare cattivo gusto, in realtà si tratta di un errore gravissimo dovuto a ignoranza, spregiudicatezza e impreparazione professionale!
Mi riferisco al messaggio inviato via Twitter da Groupalia che, sfruttando l’onda emotiva causata dal terremoto, ha lanciato in Rete un messaggio che invitava a scappare dal terremoto per andare a Santo Domingo spendendo poco.
Incompetenti e presuntuosi! Non si fa marketing così! Epic Fail… si direbbe su Twitter.
Nell’epoca dei film avveniristici e con effetti speciali, stile Avengers e Transformers, ecco come sarebbe il trailer del mitico Tetris se fosse un film apocalittico.
Bello davvero, non credete?