Partendo dalle dieci crisi del capitalismo secondo Christian Felber, nel webinar verrà presentato il modello di Economia del Bene Comune, che aspira a una società orientata all’etica e alla sostenibilità.
Mercoledì 16 febbraio, alle ore 18, chi è interessato al primo appuntamento dell’Ebc Tour 2022, che presenta un nuovo modello di società, più etica e sostenibile, potrà iscriversi al webinar L’economia del bene comune: un modello socio-economico che ha futuro!
So tratta della prima tappa di un ciclo di 6 appuntamenti – ogni mercoledì con cadenza quindicinale, dalle 18 alle 19:30 – in cui sarà possibile esplorare i temi di una società basata sui valori della dignità umana, dell’equità, della solidarietà, della sostenibilità ambientale, della trasparenza e della co-determinazione democratica.
Il costo di iscrizione all’intero ciclo di webinar – non è possibile iscriversi a un singolo appuntamento – è di 25 euro, che vale anche come quota associativa per il 2022 alla Federazione per l’Economia del Bene Comune.
L’Ebc Tour 2022, un viaggio in 6 tappe dedicato agli interessati al tema di una nuova economia, basata sui principi Esg, sarà l’occasione per riflettere e trarre ispirazione da buone pratiche a livello locale e globale, con la possibilità di uno scambio culturale con relatori e testimoni attraverso le sessioni di domande e risposte in ciascun incontro.
Maggiori informazioni e il programma completo della manifestazione sono consultabili online.
L’articolo Economia del bene comune, modello socio-economico con un futuro è stato pubblicato su Magazine Green Planner.