Un progetto internazionale che si sviluppa lungo le Alpi e attraverso ben 8 paesi diversi: è la Via Alpina, percorso naturale di oltre 5.000 chilometri che necessita di un aiuto, attraverso il crowdfunding, per sviluppare nuove e moderne iniziative
Nelle Alpi c’è una rete di 5 itinerari escursionistici che attraversa gli otto Paesi dell’arco alpino, proponendo agli appassionati escursionisti oltre 5.000 chilometri di percorrenza, con 342 tappe giornaliere.
Si tratta della Via Alpina, uno straordinario itinerario che offre al viaggiatore paesaggi mozzafiato, panorami spettacolari e incontri inaspettati sulla via della vetta.
I sentieri permettono di attraversare tutte le 8 nazioni a ridosso delle Alpi – Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Principato di Monaco, Slovenia, Svizzera – collegando luoghi e persone, lingue e tradizioni diverse ma comuni.
Per salvaguardare uno scenario così maestoso servono però fondi, che serviranno anche a sviluppare nuove iniziative – più moderne – di fruizione di questo eccezionale percorso naturale; per questo Cipra – la commissione internazionale per la protezione delle Alpi – in collaborazione con Uncem – l’unione dei comuni montani – ha promosso un’iniziativa di crowdfundoing a sostegno della Via Alpina.
Con il denaro raccolto online Cipra e Uncem si propongono di:
usare 2/4 della raccolta per la messa a punto tecnica e la realizzazione della nuova piattaforma di scambio e di informazione, che renda semplice e accessibile la pianificazione delle escursioni con informazioni aggiornate, lo scambio con gli attori locali e il collegamento con la comunità della Via Alpina
utilizzare un quarto per la gestione del progetto, la creazione dei contenuti dettagliati e la loro traduzione nelle 4 lingue alpine e in inglese
infine, con il quarto rimanente, sviluppare ulteriori progetti con le associazioni alpine e la realizzazione dell’itinerario rosso aggiornato
Questo con l’obiettivo di garantire la sicurezza e l’orientamento degli escursionisti – grazie a una App di routing che faciliti le escursioni lungo l’itinerario rosso della Via Alpina – e il rilancio del sito web, con la messa in rete di informazioni nelle lingue alpine e in inglese.
Se volete sostenere l’iniziativa, a questa pagina trovate tutte le informazioni e il form per la donazione (obiettivo della raccolta 60.000 euro).
Crediti immagine: Depositphotos
L’articolo Via Alpina, un’iniziativa di crowdfunding per sostenerla è stato pubblicato su Magazine Green Planner.