Ecco alcuni consigli per una cura ottimale della pelle delle proprie mani, del viso e delle labbra che, soprattutto nella stagione fredda, viene messa a dura prova da vento gelido, sbalzi di temperatura e temperature rigide…
La cura della pelle in estate è pratica quasi scontata: sarà la paura di fastidiose scottature piuttosto che la voglia di avere una tintarella perfetta, ma creme e attenzioni al nostro corpo non mancano mai.
Nella stagione più fredda, invece, si dà per scontato che i vestiti ci possano proteggere a sufficienza e che, quindi, non sia necessaria da parte nostra alcuna cura.
Ciò è sbagliato, perché proprio nella stagione fredda i venti gelidi, gli sbalzi di temperatura anche repentini – entrare e uscire da negozi e locali – e le temperature più rigide, possono creare problemi alla nostra pelle.
Soprattutto di mani, viso e labbra, certamente le parti più esposte. Le nostre mani, per esempio, soffrono molto di più per il freddo che per il caldo. In inverno basta un attimo di disattenzione per trovarsi con mani secche e screpolate, ma anche con tagli e fessurazioni dolorose.
Ecco allora alcuni consigli pratici per la cura di queste paerti delicate del nostro corpo anche in inverno.
Mani secche e screpolate: come evitarlo
Nonostante la pelle delle nostre mani non sia particolarmente sensibile, il freddo, gli agenti atomosferici e le aggressioni esterne – inquinamento, allergeni, lavaggi frequenti, contatto con detersivi o detergenti aggressivi, sostanze irritanti – possono creare dei problemi e dei fastidi.
In particolare, possiamo ritrovarci con mani secche e screpolate, con allergie, dermatiti e dermatosi di vari tipi, fino ad arrivare a dolorose fessurazioni; il classico effetto mani di carta vetrata, ruvide e ipersensibilizzate.
la cosa più semplice, innanzitutto, è quella di usare saponi delicati che evitino di danneggiare le sostanze grasse che costituiscono il film idrolipidico di superficie cutaneo
inoltre, è bene applicare dopo ogni lavaggio un prodotto specifico per le mani – oggi sono disponibili in commercio flaconi di piccolo formato, che si possono comodamente portare sempre con sé
infine, per prevenire secchezza, screpolature e fessurazioni, è necessario proteggere le mani dal freddo, dalla polvere e dalla sporcizia utilizzando guanti protettivi. Soprattutto nel caso si dovessero maneggiare sostanze aggressive, come i prodotti per la pulizia, i solventi e le vernici
Mai più labbra screpolate
Il viso, ma soprattutto le labbra che sono più delicate, vanno protetti accuratamente da freddo e vento utilizzando creme e prodotti appositamente studiati per idratare, nutrire e creare uno scudo anti-freddo.
Frapporre alle proprie labbra – e al viso in generale – una barriera protettiva contro il vento, il freddo, l’aria troppo secca degli ambienti riscaldati, l’inquinamento, il sole in alta montagna è quindi l’azione fondamentale da intraprendere.
Quali sono allora i rimedi per le labbra screpolate?
bere molta acqua aiuta a mantenere alti i livelli di idratazione corporea, così come utilizzare gli umidificatori per l’ambiente
inoltre, è necesario proteggere le labbra dal sole con filtri Uv quando ci si trova all’aperto e in alta montagna
altra semplice precauzione è quella di evitare di umettare continuamente le labbra, specie quando sono già screpolate: la saliva contiene componenti acide che possono peggiorare la situazione
sulle labbra screpolate si può intervenire per risolvere la situazione utilizzando stick proteggi-labbra, specialmente quelli con acido ialuronico, sostanza che aiuta a riportare a livelli fisiologici l’idratazione delle mucose e favorisce i processi di riparazione dei tessuti. L’applicazione dello stick va fatta più volte al giorno e può essere integrata, eventualmente, con impacchi emollienti
Non dimentichiamo però il resto del corpo perché l’epidermide, nonostante sia protetta dai vestiti, ha bisogno ugualmente di nutrimento: è buona cosa, quindi, applicare ogni giorno una buona crema idratante e nutriente, da combinare con un massaggio con oli e formule nutrienti.
L’articolo Come proteggere la pelle di mani e labbra in inverno è stato pubblicato su Magazine Green Planner.