Un programma di sostenibilità a sostegno delle startup

0
35

Accelerare la crescita e lo sviluppo di prodotti sostenibili per le startup: un percorso di 12 settimane che Amazon, insieme a Eit Climate Kic, mette a disposizione con il programma Launchpad Sustainability Accelerator.

L’attenzione dei clienti per la sostenibilità – sia dei prodotti sia della logistica che li porta a casa loro – è sempre più forte ed è per questo che Amazon, leader del settore e-commerce guarda con attenzione allo svilupparsi di startup e aziende che offrono prodotti sostenibili e hanno bisogno di sostegno per crescere.

Lo mostrano i dati della stessa azienda di e-commerce che, nel gennaio 2022, ha regitsrato più del doppio di acquisti di prodotti Climate Pledge Friendly rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Per incentivare la creazione di aziende attente all’ambiente è stato creato il programma Launchpad Sustainability Accelerator, sviluppato da Amazon insieme a Eit Climate Kic, community europea che affronta il tema del cambiamento climatico attraverso l’innovazione.

Il programma si rivolge alle imprese emergenti italiane ed europee che realizzano prodotti fisici che facilitano una vita all’insegna della sostenibilità e che pensano di usare il canale elettronico per aumentare le loro vendite, rispettando al tempo stesso, internamente, le buone pratiche ambientali.

Amazon affiancherà queste startup per valutare l’impronta climatica delle loro attività attraverso l’Impact Forecast, capire il potenziale impatto sul clima dei loro prodotti e aiutarle a rendere i loro prodotti ancora più ecologici.

Le startup selezionate riceveranno anche un incentivo economico: 12.000 euro di contributo a fondo perduto, 25.000 dollari in Crediti Amazon Web Services (Aws) Activate e 6.000 euro di crediti pubblicitari per promuovere la loro crescita.

Le imprese saranno anche presenti sulla vetrina di Amazon Launchpad e beneficeranno della gestione gratuita dell’account per un anno.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata ail 25 marzo 2022 e i partecipanti selezionati saranno annunciati in primavera. Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo online.

L’articolo Un programma di sostenibilità a sostegno delle startup è stato pubblicato su Magazine Green Planner.