Anvedi come ricicla Nando…

0
26

Si chiama Nando è un cestino per i rifiuti tecnologico che aiuta, attraverso sensori e intelligenza artificiale, a riciclare meglio i rifiuti. Il futuro dell’economia circolare passa anche da questi dispositivi intelligenti

Anvedi come ricicla Nando… così potremmo modificare il testo di un tormentone televisivo di qualche anno fa per il cestino intelligente realizzato dalla startup, pluripremiata, Re Learn.

Il cestino Nando è in grado di riconoscere e differenziare, in modo automatico – utilizzando intelligenza artificiale e particolari algoritmi di riconoscimento delle immagini – i rifiuti che vengono conferiti al suo interno.

Ma non solo: il cestino riconosce il materiale di cui è composto il rifiuto e in seguito, con un sistema meccanico, lo smista nel contenitore corretto, riducendo errori e semplificando per gli utenti la catena dell’economia circolare.

Obiettivo del prodotto è l’ottimizzazione della filiera di trattamento dei rifiuti, per consentire un incremento della percentuale di rifiuti riciclati e la conseguente riduzione delle emissioni di CO2.

Vogliamo contribuire a migliorare la raccolta differenziata in quei luoghi dove non si fa bene, penso a stazioni e aeroporti, con il supporto della tecnologia – racconta Riccardo Leonardi, Ceo di Re Learn e ingegnere meccanico con il pallino della sostenibilità – E poi utilizzare i dati raccolti per cercare di ridurre la quantità di rifiuti prodotti“.

Per realizzare una missione così ambiziosa – continua Leonardici siamo ispirati a una figura altrettanto importante: Nndo prende il nome da Re Ferdinando II di Borbone che, nel 1832, emanò la prima ordinanza della storia per regolamentare la raccolta differenziata. Nando rappresenta il primo passo per raggiungere un obiettivo ancora più ambizioso: rivoluzionare il sistema di smistamento dei rifiuti creando una nuova filiera circolare“.

Nando può differenziare automaticamente carta, plastica, vetro e alluminio, ma anche riconoscere particolari categorie del rifiuto, come differenti colori del vetro, Pet, Hdpe, Pvc, Ldpe, Pp e Ps.

Re Learn prevede come modello evolutivo di business sia la vendita del cestino, sia un suo noleggio in abbonamento mensile; inoltre, la società si occupa di consulenza ambientale per rendere le aziende Carbon Neutral e vende i dati che Nando colleziona.

L’articolo Anvedi come ricicla Nando… è stato pubblicato su Magazine Green Planner.