L’accordo fra Lendlease, Berkeley Skydeck e Cariplo Factory è stato firmato: per la prima volta approda in Europa, a Milano, il progetto Skydeck che intende accrescere e potenziare i programmi delle startup nascenti.

A Milano si punta all’innovazione: è in arrivo il progetto Skydeck Europe, il programma di accelerazione di startup dell’Università californiana di Berkeley che, per la prima volta, approda in Europa.

L’accordo, firmato da Lendlease, Berkeley Skydeck e Cariplo Factory, prenderà vita a partire da gennaio 2022 nel distretto dell’innovazione milanese Mind nato nel 2018 e porterà un incremento dell’ecosistema a livello innovativo, potenziando in particolare lo sviluppo delle startup.

La realizzazione dell’iniziativa, promossa da Skydeck Europe, Milan e Cariplo Factory, si deve al finanziamento, del valore pari a 2,75 milioni di euro, devoluto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.

Il progetto consentirà, in primis, di creare un collegamento tra l’Italia e la Silicon Valley, luogo dell’innovazione per antonomasia e poi di trattenere da una parte i talenti locali e dall’altra di attrarne di nuovi per accrescere l’evoluzione italiana anche su scala internazionale.

Prima dell’avvio del programma, anche le università avranno l’opportunità di partecipare: Fondazione Cariplo e Cariplo Factory lanceranno un bando rivolto agli studenti degli atenei del territorio.

Coloro che verranno selezionati potranno collaborare attivamente nella realizzazione di workshop e laboratori e nell’offrire spunti relativi a competenze e idee inedite.

Skydeck è considerata un’eccellenza nell’ambito delle imprese innovative: basti pensare che fino a oggi ha supportato lo sviluppo di oltre 1.000 startup.

Con il progetto approdato a Mind, anche l’Italia potrà, tramite un piano innovativo che coinvolgerà esperti, leader aziendali e investitori, valorizzare la ricerca e fare emergere le nuove realtà italiane ed europee.

L’iniziativa aprirà all’Italia nuovi scenari formativi, da offrire soprattutto agli studenti, divenendo un nuovo punto di riferimento non solo per la nostra penisola, ma anche per l’Europa.

Una ventata di ossigeno per l’economia del nostro paese e per il futuro universitario e professionale dei giovani di oggi.

L’articolo Dalla California a Milano: il nuovo progetto per la promozione delle startup è stato pubblicato su Magazine Green Planner.

Di