Alle donne piace camminare

0
10

Alle donne italiane piace camminare e, per loro fortuna, non mancano gli itinerari: in tutta la penisola ci sono mete spettacolari che attraggono camminatrici anche dall’estero…

Pare che alle donne alla soglia dei 50 anni scatti la voglia di camminare. Lo afferma una ricerca condotta della Compagnia dei Cammini, storica associazione no profit che dal 2010 promuove la cultura del camminare e propone itinerari a piedi in Italia e in Europa.

Nella sua analisi, effettuata su un campione di 1.330 camminatori che hanno svolto almeno un viaggio a piedi nel corso del 2021, la Compagnia dei Cammini racconta di un popolo a piedi prevalentemente femminile.

Il range di età è proprio quello tra i 50 e i 65 anni seguiti dalle più giovani tra i 31 e i 49 anni (26%). Insomma, alle italiane piace camminare, neppure a coloro che hanno superato la soglia dei 65 (si arriva anche agli 85) e che costituiscono il 13,5% delle camminatrici.

Camminare vuol dire prevedere una bella organizzazione a partire da “quanta roba mi metto in spalla“. Vero è che si stanno diffondendo organizzazioni che aiutano a organizzare il viaggio nei minimi dettagli.

E così, in molti partono: la stessa fotografia scattata dalla Compagnia dei Cammini mostra che sono soprattutto i lombardi a organizzare viaggi i cammino seguiti dai veneti (15,8%) e dai piemontesi (10,7%).

Invece, purtroppo, Molise e Umbria portano la maglia nera. Da qui in pochi si mettono in marcia. Basilicata (0,23%), Calabria (0,45%), Sardegna (0,45%) e Marche 0,75% sono messe poco meglio.

Eppure, gli itinerari non mancano: in tutta Italia ci sono chilometri e chilometri da percorrere. Sarà anche per questo che dall’estero, soprattutto Svizzera, Francia e Germania, arrivano molti camminatori.

L’articolo Alle donne piace camminare è stato pubblicato su Magazine Green Planner.