Ambasciatori dell’European Climate Pact (EuCliPa): ci sono anche loro alla Cop26 di Glasgow.
Rappresentano la società civile, ovvero la lobby verde, quella che farà di tutto per far sì che questo incontro si chiuda con decisioni attive per mantenere il riscaldamento del pianeta intorno a 1,5°C, rispetto ai livelli preindustriali, come previsto dall’Accordo di Parigi del 2015.
Ma anche per trovare l’accordo sull’insieme delle regole che scientifiche e tecnologiche, che consentiranno di misurare le emissioni climalteranti e lo scambio di quote delle stesse tra i Paesi, evitando i doppi conteggi.
La lobby verde si scontrerà con quella che in forza alla Cop26 rappresenta il lato legacy dell’economia delle fonti fossili, mestieranti industriali molto potenti, purtroppo.
Gli ambasciatori EuCliPa arrivano da Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Italia. Anche il nostro Paese è ben rappresentato da EuCliPa.Italy.
Si tratta di comunità spontanee formate a gennaio 2021 con esperienze specifiche in tema di ambiente e di sociale, tant’è che alcuni di questi ambasciatori sono membri attivi di altre realtà, tra le quali Change for Planet e Italian Climate Network.
Obiettivo di EuCliPa.Italy è promuovere azioni di sensibilizzazione e advocacy sui problemi del cambiamento climatico. Lo stesso lo stanno facendo a Glasgow. Come e con che motivazioni ce lo raccontano Luciana Favaro, PhD in Educational Linguistic e Mauro Mussin, esperto di finanza etica.
La finanza climatica è quindi chiamata a fare il suo lavoro anche alla Cop26: obiettivo consegnare 100 miliardi di dollari l’anno già a partire dal 2022 e non dal 2023.
E poi c’è un altro tema: quello legato alla nostra salute seriamente compromessa dallo stato della crisi climatica. EuCliPa.Italy affronta in un webinar il tema Cambiamento climatico e salute mentale. Inquadramento e prospettive diagnostico-terapeutiche.
Appuntamento giovedì 4 novembre alle 18:30. Focus principale del webinar sarà illustrare in che modo gli effetti del cambiamento climatico incidono sulla salute mentale globale (ecco il link per la diretta streaming sul canale YouTube EuCliPa).
L’articolo EuCliPa in azione alla Cop26 di Glasgow è stato pubblicato su Magazine Green Planner.