Nel Tg ambientale del 26 ottobre parleremo del nucleare che entra nella discussione Ue sulla transizione energetica. Accanto a una percentuale sempre più alta di energiue pulite e rinnovabili, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, servono anche fonti energetiche stabili, come nucleare e gas naturale. Ogni settimana, sul nostro magazine online e sul nostro canale Youtube, l’informazione ambientale di qualità, in collaborazione con Agenzia Dire
Il Tg Ambiente racconta, ogni settimana, le notizie politiche in tema di consumi, alimentazione, agroalimentare, clima, rifiuti, energia rinnovabile, nucleare, aree protette, infrastrutture, grandi opere, ricerca scientifica, biodiversità e inquinamento.
Le notizie del Tg Ambiente del 19 ottobre 2021
In questa edizione del Tg Ambiente:
per la Ue, in futuro, avremo bisogno di più energia rinnovabile e pulita ma, nella fase di transizione, ci serviranno anche fonti energetiche stabili, come il nucleare ma anche il gas naturale
allarme Onu per il clima: siamo molto lontani dagli obiettivi
Extreme E in Sardegna, la tappa del campionato dei Suv elettrici
problema siccità per l’Emilia Romagna, che viene da un periodo critico e registra precipitazioni minori che in Israele
Iscriviti al nostra canale Youtube e rimani aggiornato sui video di Green Planner!
L’articolo Tg Ambiente del 26 ottobre: il nucleare entra nella discussione Ue per affrontare la crisi energetica è stato pubblicato su Magazine Green Planner.