Metti la sostenibilità al centro del tuo business

0
22

Dalle grandi multinazionali alle aziende che forniscono servizi di consulenza e formazione, sono ormai innumerevoli le imprese che mettono la sostenibilità al centro del proprio business. Con vantaggi per i consumatori e, soprattutto, per l’ambiente e il clima

Che si tratti della tutela della biodiversità o di lotta ai cambiamenti climatici, la sostenibilità è ormai al centro delle politiche di un numero crescente di aziende.

E se anche in alcuni casi il sospetto di greenwashing è lecito, per la maggior parte delle imprese l’impegno è serio e si traduce in azioni concrete.

La sostenibilità al centro del proprio business

Mastercard, azienda leader nel mondo nei servizi di pagamento, ha annunciato la creazione di un Global Sustainability Innovation Lab. Il laboratorio, che dall’inizio del 2022 sarà operativo a Stoccolma, svilupperà soluzioni innovative per supportare aziende e consumatori nelle trasformazioni in corso nei processi di produzione, distribuzione e acquisto di prodotti e servizi.

L’obiettivo è quello di individuare approcci capaci di coniugare le tecnologie come il 5G e l’intelligenza artificiale con il rispetto per l’ambiente e le persone. Con una particolare attenzione al settore degli acquisti: sempre di più, infatti, i consumatori mettono la sostenibilità al centro delle proprie scelte di acquisto.

Mastercard, in collaborazione con la fintech svedese Doconomy, ha sviluppato un Carbon Calculator, uno strumento che indica ai consumatori l’impronta di carbonio dei loro acquisti, in modo che possano prendere decisioni di spesa più consapevoli.

Il calcolatore consente inoltre di contribuire al ripristino delle foreste nell’ambito della Priceless Planet Coalition, un’iniziativa che mette assieme imprese e consumatori per piantumare 100 milioni di alberi e che ha già contribuito a progetti di riforestazione in Brasile, Australia e Kenya.

In parallelo, il Global Sustainability Innovation Lab lavorerà per individuare le modalità con cui Mastercard Provenance, un sistema basato su blockchain che permette la tracciabilità in tempo reale lungo tutta la filiera di approvvigionamento, può essere utilizzato per promuovere la sostenibilità delle aziende che fanno parte della supply chain.

L’azienda statunitense ha, infine, ribadito i propri obiettivi net zero al 2050, anche con l’adesione al programma 1.5 degree Supply Chain Leaders, che affronta il problema delle emissioni lungo tutta la supply chain.

Anche l’Italia guarda al business sostenibile

Le cose si muovono veloci anche nel nostro Paese. Ideata da Francesco Santioli, Gabriele Gabrielli, Massimiliano Trojani, Luca Alici, Giuseppe La Rocca, Giorgio Giordani e Massimo Romano, Sostenabitaly è una società benefit proprietaria di una piattaforma di formazione per professionisti e aziende dedicata interamente alla sostenibilità.

L’offerta si articola su divulgazione, formazione e consulenza, con un’accademia online che aiuta le aziende nel loro percorso verso la sostenibilità e una serie di consulenze pensate per accompagnare gli imprenditori e le Pmi nel loro cammino verso la sostenibilità.

Sostenabitaly diffonderà poi un magazine, che fornirà contenuti e approfondimenti sulle tematiche più rilevanti del settore. Per presentare il progetto, a settembre è partito il Sostenability Tour, che vede protagonisti i due influencer Fabrizio e Valerio Salvatori, che percorrono tutta la penisola per presentare le aziende più ecovirtuose.

La sostenibilità, quando è fatta bene, va poi premiata: Advantage.green, piattaforma che da oltre un decennio ospita una community di aziende dedicate alla sostenibilità, ha annunciato la costituzione del comitato scientifico dei premi Advantage.green International Sustainability Awards.

I vincitori dei premi, assegnati a imprese e imprenditori che si sono distinti per il loro impegno nella sostenibilità e per il raggiungimento degli obiettivi 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, verranno annunciati in occasione del prossimo Forum Advantage.green sulle prospettive globali di crescita e sostenibilità, con appuntamenti in programma a Firenze, Venezia e Milano.

L’articolo Metti la sostenibilità al centro del tuo business è stato pubblicato su Magazine Green Planner.